Sono tante le spese legate alla decisione di comprare unâauto, tra burocrazia e mantenimento. Quali risparmi si possono mettere in atto fin dallâatto dellâacquisto?
Ă arrivato il momento di acquistare unâauto nuova? Si tratta di una decisione che non deve essere presa troppo alla leggera, tanto piĂš in un periodo storico caratterizzato da elevati costi legati allâinflazione, un caro vita che per certe famiglie è diventato difficile se non impossibile da gestire.
Dâaltro canto il mondo spinge verso una progressiva transizione energetica, portando anche i consumatori a lasciarsi alle spalle i vecchi veicoli inquinanti a fronte di moderne vetture dai consumi ridotti e dalle emissioni quasi completamente abbattute.
Tutti però sanno che comprare unâauto non si esaurisce, in termini di spesa, al solo processo di acquisto ma che i costi da sostenere saranno molti anche in seguito a tutto ciò che concerne la parte burocratica e il mantenimento. Come, dunque, trovare metodi efficaci per riuscire a risparmiare?
Decidere di comprare unâauto deve portarci a valutare in quale modo di abbattere una parte dei costi in modo tale che essi non vadano a gravare eccessivamente sul bilancio della famiglia. E questo può essere attuato sia in fase di acquisto che di utilizzo del veicolo. Anzitutto è bene valutare con attenzione quali opzioni offre il mercato non puntando necessariamente sul nuovo se non vi sono incentivi interessanti; anche lâusato o il km 0 offre infatti una ricca ventata di offerte e promozioni per risparmiare.
Come? Attraverso una ricerca mirata e un confronto tra i prezzi proposti online e presso i concessionari, senza correre ma con molta attenzione. Occorre inoltre una certa flessibilitĂ per quanto riguarda la scelta del modello e della casa automobilistica: essere elastici consentirĂ di trovare auto con il miglior rapporto qualitĂ -prezzo.
Per quanto riguarda le opzioni di acquisto, qualora si opti per il finanziamento andranno attentamente confrontati i tassi di interesse applicati, valutando anche la possibilitĂ di scegliere quella proposta dalla concessionaria stessa. Altro suggerimento consiste nel farsi fare un preventivo per una polizza auto mensile in modo tale da ottenere la copertura assicurativa completa e spalmando i pagamenti nellâarco di dodici mesi anzichĂŠ in unâunica soluzione.
Veniamo ai costi di mantenimento che, oltre allâassicurazione comprendono anche il bollo (molte regioni a tal proposito offrono sconti pagandolo, ad esempio, online con versamento automatico). La manutenzione preventiva, ovvero programmare controlli regolari per individuare a monte eventuali problemi, è un investimento a buon rendere che vi permetterĂ di risparmiare moltissimo sugli interventi di riparazione. Inoltre le operazioni di manutenzione piĂš semplici come il cambio dei tergicristalli o la sostituzione di una lampadina, potrebbero essere fatti in autonomia risparmiando decine o centinaia di euro lâanno.
Il mercato immobiliare è sempre piĂš competitivo e, per le agenzie che operano in questo…
Scopri subito quali sono i numeri fortunati associati al tuo segno zodiacale e prova a…
I numeri fortunati hanno sempre avuto un ruolo importante nelle culture di tutto il mondo.…
Se noti questo dettaglio non comprarli assolutamente, sono dei Gratta e Vinci perdenti: stai perdendo…
Pensioni: una notizia bella per molti pensionati, scopri come puoi ottenere un aumento mensile di…
Queste persone dovrebbero assolutamente evitare di accendere lâaria condizionata, perchĂŠ lâutilizzo di questo apparecchio comporta…