Da cosa sono causati i puntini rossi sulle gambe e qual è il rimedio da utilizzare? Le strategie da seguire sono diverse.
Solitamente i puntini rossi appaiono dopo una depilazione ma ci sono altre possibile cause da analizzare. Che siano con o senza prurito, da cosa dipendono? Sappiamo bene che il nostro corpo invia dei segnali per comunicare che qualcosa non va. La manifestazione cutanea rientra tra i possibili campanelli d’allarme che indicano la presenza di un disturbo più grave?

In effetti, le cause della presenza dei puntini rossi sono svariate. Si va da banali motivi come la ceretta o l’uso improprio del rasoio per la depilazione a motivazioni più serie come una reazione allergica. Esploriamo i possibili fattori scatenanti per capire quali sono i rimedi da mettere in atto ed evitare un peggioramento del problema.
Cause e rimedi dei puntini rosse sulle gambe
Nei casi più semplici la presenza dei puntini rossi è legata alla depilazione. La manifestazione nasce come sfogo allo stress del prodotto usato sulle gambe. Altre volte, invece, la causa è riconducibile alla follicolite, un’infezione a carico del follicolo pilifero che si manifesta se nell’ostio follicolare (il poro da cui esce il pelo) entrano dei batteri.

Tale condizione causa puntini rossi eritematosi ma anche pustole giallognole molto piccole. Inoltre un altro sintomo che segnala l’infezione è il prurito. A provocare la follicolite sono in particolare la rasatura o l’epilazione, gli indumenti troppo stretti o in materiali non traspiranti, oppure gli ambienti umidi come saune e piscine. Se il dermatologo riconoscerà nell’infezione il fattore determinante dei puntini rossi prescriverà una terapia antibiotica locale.
Non attendete che la follicolite si espandi per consultare lo specialista. Inoltre, per alleviare i sintomi o prevenirla consigliamo di utilizzare saponi neutri e delicati, di asciugare bene la parte bagnata, di non spremere le pustole. Altra causa dei puntini rossi sulle cosce è la cheratosi pilare, un ispessimento della cheratina intorno al follicolo pilifero.
Si manifesta specialmente in caso di allergie, pelle secca o atopica. Si tratta con esfolianti topici e saponi non aggressivi. Solitamente si associa al prurito. I puntini rossi possono essere anche segnale di un’allergia ad un alimento o ad un farmaco. In questo caso, però, la manifestazione non si avrebbe solo sulle gambe ma anche in altre parti del corpo. Può dare prurito e formazione di vesciche. Si cura con gel astringenti a base di cloruro d’alluminio o con creme lenitive con ossido di zinco.