Per fare delle belle foto all’albero di Natale non servono particolari abilità o una super attrezzatura. Basta utilizzare lo smartphone.
Quante volte hai provato a scattare una foto del tuo albero di Natali, magari per condividerla ad amici, parenti o sui social, ma il risultato si allontanava molto dalla realtà? In alcuni casi risaltano troppo le lucine, in altri sembrano assenti. Sembra che fotografare bene l’albero sia una vera e propria impresa. Eppure non è così! Vediamo insieme come realizzare degli scatti perfetti al nostro albero.
Che sia per ricordo o per condivisione, un bell’albero di Natale merita una foto di tutto rispetto. Molto spesso però i nostri smartphone ci restituiscono delle foto davvero tristi di alberi che dal vivo sono meravigliosi. Eppure la colpa non è dei dispositivi, almeno non sempre, ma nostra. Per riuscire a fotografare bene l’albero di Natale e le luci che lo illuminano è necessario capire bene come sfruttare la luce che abbiamo a disposizione e come mettere in risalto il soggetto.
Molte persone purtroppo credono che un buon telefono faccia tutto, ma non è solo schiacciando un pulsante che si realizza una bella foto.
Tuttavia niente paura, non è affatto difficile scattare una bella foto anche con un telefono che non sia top di gamma, basterà prendere alcuni piccoli accorgimenti e avrete anche voi delle foto quasi pro! Vediamo insieme quali sono le cose alle quali prestare attenzione per avere delle belle foto di qualità.
Che si fotografi un albero o un qualsiasi altro oggetto, la prima cosa da fare è guardarsi bene intorno. Capire da dove si può scattare la prospettiva, cosa includere nella foto e via dicendo.
Alcuni dispositivi consentono di scegliere l’apertura del diaframma e l focale da utilizzare, così da poter scegliere se mettere in primo piano l’albero e sfocare il resto, ad esempio.
Se il desiderio è quello di far risaltare le luci, avremo bisogno che l’ambiente intorno a noi non sia troppo luminoso, il che richiederà necessariamente una mano molto ferma per scattare, o un supporto al quale poggiare lo smartphone.
Un altro aspetto da non sottovalutare è cosa entrerà nell’immagine. Se state fotografando solo ed esclusivamente l’albero, concentratevi affinché sia quello ad entrare nell’inquadratura, liberandovi di sedie, tavolini e simili. E se non potete liberarvene cambiate inquadratura o inseriteli strategicamente nella foto.
Insomma, realizzare delle belle foto all’albero di natale è possibile davvero con qualsiasi dispositivo, l’unica cosa di cui avrete bisogno è prestare attenzione e occhi a quello che volete ritrarre.
Il mercato immobiliare è sempre più competitivo e, per le agenzie che operano in questo…
Scopri subito quali sono i numeri fortunati associati al tuo segno zodiacale e prova a…
I numeri fortunati hanno sempre avuto un ruolo importante nelle culture di tutto il mondo.…
Se noti questo dettaglio non comprarli assolutamente, sono dei Gratta e Vinci perdenti: stai perdendo…
Pensioni: una notizia bella per molti pensionati, scopri come puoi ottenere un aumento mensile di…
Queste persone dovrebbero assolutamente evitare di accendere l’aria condizionata, perché l’utilizzo di questo apparecchio comporta…