Si è conclusa con un grande successo la quinta edizione di Panettone Maximo, Festival del Panettone Artigianale. Scopriamo chi sono i migliori produttori di tutta Italia.
In questa edizione 2023 hanno partecipato ben 42 pasticcerie e forni provenienti da diverse le regioni d’Italia. Un gustosissimo profumo di cioccolato, burro, uvetta e canditi ha invaso per tutta la domenica il Salone delle Fontane dell’Eur. Dopo questa guerra di lievitazione e dolci in forno sono stati premiati i migliori panettoni artigianali d’Italia.
Tra i giurati c’erano illustri pastry chef come Angelo Musolino, Presidente Conpait (Confederazione Pasticceri Italiani), Giuseppe Amato (Miglior Pasticcere del mondo 2021). Fabrizio Donatone e Francesco Boccia (Campioni del mondo di pasticceria 2015), Attilio Servi (maestro pasticcere e lievitista). Walter Musco (maestro pasticcere), Marion Lichtle (pastry chef e titolare del bi-stellato Il Pagliaccio). Dario Nuti (pastry chef Rome Cavalieri Hotel), Andrea Fiori (pastry chef e maestro cioccolatiere). Angelo Di Masso (maestro pasticcere) e Valerio Esposito (maestro cioccolatiere). In giuria, come sempre, anche importanti giornalisti del settore come Luigi Cremona, Andrea Cuomo, Valeria Maffei, Vincenzo Pagano, Luciano Pignataro, Pamela Panebianco, Marco Gemelli e Nerina Di Nunzio (in giuriata anche per il miglior packaging).
La sfida è stata davvero molto difficile e combattuta ma alla fine ecco i vincitori per il miglior Panettone al Cioccolato:
Sono stati inoltre assegnati altri importantissimi premi e riconoscimenti.
Partiamo dalla Pasticceria Panzini di Subiaco si è aggiudicata, invece, il premio per il Miglior Packaging, attribuito da una giuria composta da designer e food designer di prim’ordine come Sonia Massari, Nerina Di Nunzio, Matteo Giannini, Francesco Subioli e Nilushana Wijegunaratne.
Nella graduatoria di nuovo Vizio (Roma), Fratelli Lattanzi (Roma), Pane e Salumi (Latina) e Pasticceria Max (Roma).
Il premio per la Miglior Comunicazione Digitale è stato assegnato da una commissione tecnica capitanata dalla digital strategist Claudiana Di Cesare a Il Frantoio di Colle di Val d’Elsa (SI), seguito da Giano Pasticceria Contemporanea (Roma), Pasticceria Panzini (Subiaco), Pasticceria D’Antoni (Roma) e La Dolce Tuscia (Capranica).
Quest’anno anche il pubblico ha potuto votare attraverso dei sondaggi ha decretato il proprio panettone preferito. Ad aggiudicarsi il Premio del Pubblico è stato quindi Spiga d’Oro Bakery di Roma (laboratorio ad Acilia), seguito da Caffè Masulli 1927 (Somma Vesuviana-NA), Zest Pasticceria (Ardea-RM), Antico Forno Carbé (Siracusa) e Pasticceria D’Antoni (Roma).
Il mercato immobiliare è sempre più competitivo e, per le agenzie che operano in questo…
Scopri subito quali sono i numeri fortunati associati al tuo segno zodiacale e prova a…
I numeri fortunati hanno sempre avuto un ruolo importante nelle culture di tutto il mondo.…
Se noti questo dettaglio non comprarli assolutamente, sono dei Gratta e Vinci perdenti: stai perdendo…
Pensioni: una notizia bella per molti pensionati, scopri come puoi ottenere un aumento mensile di…
Queste persone dovrebbero assolutamente evitare di accendere l’aria condizionata, perché l’utilizzo di questo apparecchio comporta…