Nuove restrizioni a causa dell’inquinamento. Smog oltre i limiti e blocco alle auto prima di Natale per una regione specifica.

I livelli di inquinamento raggiungono soglie troppo alte, motivo per cui si è deciso di bloccare i mezzi più inquinanti. Ancora una volta lo smog è oltre i limiti e una regione in particolare è coinvolta.
Smog oltre i limiti
La questione inquinamento fa ancora discutere, i livelli non si abbassano e si è deciso di optare per uno stop alla circolazione dei veicoli più inquinanti per le giornate del 12 e del 13 dicembre, bloccando anche i diesel Euro 5.
Ma in base a quali criteri si misurano i livelli di smog?

Ogni lunedì, mercoledì e venerdì vengono emessi dei bollettini che, basandosi sui dati di rilevamento delle giornate precedenti e prendendo in considerazione le condizioni meteo, stimano i livelli di inquinamento dell’aria e i rischi a breve termine.
Nell’ultimo bollettino è risultato che una regione in particolare è altissimo rischio sforamento, motivo per cui si è deciso per il blocco. Vediamo a chi va il bollino nero per i prossimi giorni.
La regione coinvolta
Il maltempo non ha fatto che peggiorare una situazione già di per sé piuttosto inquinata in un’area ad alta produzione industriale. A fermare i veicoli più inquinanti nelle giornate del 12 e del 13 dicembre sarà la Regione Emilia Romagna. Il blocco prevede la limitazione fino ai veicoli diesel Euro 5 dalle 8:30 alle 18:30 nell’anello della tangenziale. Ma non solo, sono previsti anche abbassamenti per le temperature dei caloriferi nelle abitazioni e nei negozi.

In questo caso, per le abitazioni le temperature massime potranno arrivare a 19° C mentre per le attività la soglia è fissata a 17° C.
È stato inoltre indetto un divieto di combustione all’aria aperta, dai barbecue ai falò e i fuochi d’artificio. Ristrettezze anche per chi deve circolare, che non potrà sostare con il motore acceso. Potranno circolare solamente i veicoli Euro 3 o superiori alimentati a benzina, i diesel Euro 6, cicli e motocicli Euro 2 o superiori e i veicoli alimentati a GPL Euro 2 o successivi. È ovviamente concessa la circolazione ai mezzi ad alimentazione elettrica o ibrida.