Sapevate che l’acqua dei legumi in scatola è davvero preziosa? Oggi vi spieghiamo perchè non andrebbe mai buttata.

Se quando aprite una lattina di legumi siete soliti gettare via l’acqua, fate un errore enorme. Quest’acqua si rivela infatti essere utilissima in cucina, tutt’altro che acqua di scarto come è spesso considerata. Vediamo come si può utilizzare in modo efficace.
Acqua dei legumi in scatola, perché è preziosa
Che si tratti di tonno, ceci, fagioli o mix di legumi, in dispensa tutti abbiamo delle lattine di cibo conservato all’interno di una sostanza acquosa non meglio identificata.
Quante volte vi è capitato di aprire una scatola di legumi e versarne il contenuto in un colino per sciacquarlo dall’acqua un po’ lattiginosa che li contiene? E se vi dicessimo che fino a oggi avete sempre gettato via un’acqua estremamente preziosa?

Molti pensano che i legumi in scatola siano contenuti in un’acqua poco pura, se non troppo gelatinosa e appiccicosa, motivo per cui prima di consumare il contenuto della lattina sono soliti sciacquare accuratamente il contenuto eliminando l’acqua e la schiuma che si forma di conseguenza.
Per quanto siano stati a lungo demonizzati, i legumi in scatola non sono un alimento da screditare, tutt’altro. Sono pratici, sempre pronti all’occorrenza e contengono gli stessi identici nutrienti dei legumi freschi. E proprio per questo motivo, l’acqua in cui sono contenuti è davvero molto preziosa.
Gli utilizzi dell’acqua
L’acqua nella quale sono contenuti fagioli, ceci, e altri legumi in scatola non è altro che acqua di cottura degli stessi, più simile a un brodo magari. Si tratta di un’acqua dalla consistenza leggermente gelatinosa che ha ottime proprietà leganti paragonabili ai tuorli d’uovo. Un ingrediente particolarmente utile per salse e condimenti.
L’acqua dei legumi può addirittura arrivare a sostituire gli albumi e può essere montata in modo da creare una leggera schiuma che può tranquillamente essere utilizzata al posto delle chiare, per chi non potesse mangiare le uova o per ricette vegane.

L’apporto calorico è inoltre davvero ridotto mentre quello nutrizionale è incredibilmente nutriente, proprio come i legumi stessi. All’interno troviamo infatti proteine, vitamine e minerali.
Un prodotto considerato di scarto, ma che in realtà si rivela essere utilissimo per innumerevoli utilizzi e ricette. Non vi resta che sperimentare mettendo da parte l’acqua che siete soliti scartare e scoprire per quale utilizzo potete sfruttarla.