In pochi lo sanno, ma guidare con i finestrini abbassati è un grave errore. I motivi sono diversi e sicuramente conoscerli è importante.

Sta per arrivare il periodo del caldo, delle vacanze, dei lunghi viaggi e delle attese a causa di lunghe code in autostrada. Nel rientrare dalle vacanze, più di tutti, uno dei principali timori è quello di trovare traffico sulla strada verso casa. Il rischio non è solo quello di trascorrere ore e ore in autostrada ma anche di respirare parecchio inquinamento atmosferico. Questo vale soprattutto se sei solito tenere i finestrini abbassati per soffrire meno il caldo. Dovresti sapere che questo è nocivo per la salute, ti spiego perché.
Guidare con i finestrini abbassati è un errore
Quanto sono gravi gli effetti di quest’abitudine?

Secondo i dati raccolti, l’esposizione all’inquinamento atmosferico raggiunge livelli molto più elevati se, mentre viaggi in automobile, tieni i finestrini abbassati. Questo significa che si tratta di una malsana abitudine da evitare il più possibile. Diversamente, infatti, se prendessi la buona abitudine di chiudere i finestrini, respireresti meno polveri sottili.
Meglio utilizzare un sistema di ricircolo. Così in questo modo lo smog respirato diminuisce drasticamente, addirittura fino all’80% in meno. Ecco perché sarebbe meglio ricordarsi quanto sia importante la manutenzione della propria automobile. Nello specifico bisognerà assicurarsi regolarmente che il sistemi di filtraggio dell’aria sia sempre ben funzionante e i filtri siano sempre ben puliti. Quindi segna sempre sul calendario un programma fatto ad hoc per tenere controllati periodicamente l’efficienza del sistema di ricircolo dell’aria nella nostra automobile.