La maggior parte delle persone si trova a mangiare le banane per poi buttare la buccia, considerata scarto. Un grande errore, viste le sue proprietà.

Mangiare le banane e buttarne via la buccia è una pratica comune. Eppure non tutti sanno che è errata. Scopriamo insieme perchè dovremmo conservare questa parte, che risulta essere molto importante.
Evita di mangiare le banane e buttare la buccia
Gli esperti di nutrizione offrono spesso consigli a chi desidera migliorare la propria alimentazione e mantenere uno stile di vita sano. Tra i suggerimenti più ricorrenti vi è quello di consumare regolarmente frutta e verdura. In particolare si raccomanda di mangiare frutta almeno due volte al giorno, magari a colazione, come spuntino o per merenda. La scelta di frutta è ampia, ma una delle più apprezzate è senza dubbio la banana.
Originaria delle regioni tropicali, la banana è oggi diffusa in tutto il mondo e vanta numerose proprietà benefiche. Queste proprietà, però, non si limitano solo al frutto, ma sono presenti anche nella buccia.
Una banana pesa circa 150 grammi, di cui il 75% è costituito da acqua e il restante 25% da materia secca, come carboidrati, proteine e grassi. Questo frutto è ricco di vitamina A, vitamina B, calcio, fosforo, magnesio e potassio. Questi nutrienti non si trovano solo nella polpa, ma anche nella buccia, che può essere utilizzata in modi sorprendenti, tra cui come fertilizzante per le piante.

Il metodo più rapido per trasformare la buccia di banana in un eccellente fertilizzante è tagliarla in piccoli pezzi, lasciarla essiccare, magari in forno, e poi mescolarla nel terreno. Questo è un rimedio completamente naturale, poiché non richiede l’uso di pesticidi, ed è anche molto efficace. Ma vediamo più nel dettaglio come funziona.
Come utilizzare la buccia di banana
Proprio come il frutto, anche la buccia della banana è ricca di calcio, magnesio, potassio e fosforo, elementi che apportano notevoli benefici alle piante. Utilizzare la buccia come fertilizzante aiuta a regolare le funzioni fisiologiche delle piante, migliorando la loro resistenza al gelo, alla siccità e alle malattie. Inoltre, la buccia di banana stimola la fotosintesi, facilita il trasporto dei nutrienti e controlla la formazione della clorofilla, migliorando così la qualità del suolo.
Questo metodo non è solo economico, poiché utilizza un prodotto di scarto che altrimenti verrebbe gettato, ma è anche ecosostenibile. Riduce l’uso di fertilizzanti chimici, diminuendo l’inquinamento del suolo e delle acque. In questo modo, permette di riciclare in maniera ecologica, senza danneggiare l’ambiente.