Pensioni: una notizia bella per molti pensionati, scopri come puoi ottenere un aumento mensile di 300 Euro se hai i requisiti stabiliti.
Nei prossimi mesi, una parte dei pensionati italiani potrĂ vedere un aumento significativo sul proprio assegno pensionistico. Questa nuova misura adottata dal Governo prevede un incremento di oltre 300 euro al mese per determinate categorie di pensionati. Ma chi sono i beneficiari di questa iniziativa e quali sono i requisiti per accedere a questo bonus? Scopriamolo insieme.
In Italia, quando si arriva allâetĂ pensionabile, i cittadini che hanno contribuito al sistema previdenziale ricevono ogni mese un assegno, noto come pensione. Questa pensione viene erogata a partire dal compimento del 67° anno di etĂ , oppure al raggiungimento di una determinata quota di contributi, che varia a seconda delle situazioni individuali. Tuttavia, esiste anche unâaltra forma di pensione: la pensione di invaliditĂ , destinata a coloro che, pur non avendo raggiunto lâetĂ pensionabile, sono affetti da gravi malattie che impediscono loro di svolgere attivitĂ lavorativa.
Le malattie considerate invalidanti sono classificate in base alla loro gravitĂ , misurata tramite unâapposita percentuale di invaliditĂ . In base a questa percentuale, viene stabilita lâentitĂ dellâindennitĂ che il beneficiario può ricevere. Chi ha unâinvaliditĂ pari o superiore al 74% può ricevere una pensione di invaliditĂ di 330 euro al mese.
Per ottenere questo aiuto economico, è necessario presentare una certificazione della patologia da parte della Commissione dellâINPS. Le caratteristiche delle malattie invalidanti sono dettagliate nella legge numero 118 del 1971. Inoltre, per accedere alla pensione di invaliditĂ , è importante rispettare specifici limiti di reddito:
Per richiedere la pensione di invaliditĂ , bisogna presentare domanda allâINPS. La procedura può essere effettuata online, visitando la sezione dedicata allâAllegazione della documentazione sanitaria â invaliditĂ civile, e autenticandosi tramite identitĂ digitale (Spid o CIE). Sul sito ufficiale dellâINPS, è disponibile anche una sezione dove è possibile scaricare e consultare le tabelle aggiornate che elencano le malattie considerate invalidanti per poter accedere alla pensione di inabilitĂ civile.
Se rientri in una delle categorie di invaliditĂ previste e rispetti i requisiti di reddito, potresti avere diritto a un incremento significativo della tua pensione. Ă quindi importante verificare attentamente i requisiti e seguire le procedure per fare richiesta di questo sostegno economico.
Il mercato immobiliare è sempre piĂš competitivo e, per le agenzie che operano in questo…
Scopri subito quali sono i numeri fortunati associati al tuo segno zodiacale e prova a…
I numeri fortunati hanno sempre avuto un ruolo importante nelle culture di tutto il mondo.…
Se noti questo dettaglio non comprarli assolutamente, sono dei Gratta e Vinci perdenti: stai perdendo…
Queste persone dovrebbero assolutamente evitare di accendere lâaria condizionata, perchĂŠ lâutilizzo di questo apparecchio comporta…
Prodotto di bellezza utilizzato da molte persone ritirato dal mercato a causa di un problema…